Le opportunità del PNRR: come contribuire alla crescita del Paese
P&G e Collextion Holding partecipano all’evento Nummus.Info – 10° Years: “Sinergie Sostenibili: Mercati Pubblici e Privati nella Sfida per la Transizione“. Trento, 29 febbraio – 01 marzo 2024
La crescita e lo sviluppo sono alla base della coesione sociale. In una società in cui le disparità economiche si ampliano costantemente si può procedere ad una più equa redistribuzione delle risorse solo in un contesto di sano e sostenibile sviluppo. Nel PNRR sono individuate alcune delle possibili strade per un’accelerazione della crescita. Percorso che si potrà realizzare solo se le varie anime della “comunità economica e sociale” collaboreranno fattivamente mobilitando le grandi risorse intellettuali e finanziarie di cui dispone l’Italia.
La nostra proposta prevede la costituzione del Fondo Alternativo Investimenti (FIA) Instant Italian PA dedicato all’acquisto dei crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione generati dal PNRR, nonché un investimento fino al 30% in note relative a “Cartolarizzazioni a valenza sociale” (art. 7.2 L 130). Uno strumento unico nel suo genere, il primo in Italia, con investitori italiani del settore previdenziale ed assicurativo, che permetterà di coniugare crescita, rendimento, e liquidità con impegno sociale e crescita sostenibile.
Ferdinando Brandi